
l'intervista di Alessandro Brambilla
(Tuttosport)
In occasione della tradizionale fiera
d'agosto, ha preso il via la 28° edizione del
Gran Premio Comune di Pegognaga. Al
via sono schierati 177 atleti in rappresentanza di 34 gruppi
sportivi provenienti dal centro e nord Italia.
Tra le squadre favorite il g.s.
Bottoli Artoni Zoccorinese, il g.s. ceramiche Pagnoncelli e numerose
altre.
Partenza alle ore 14.30 su di un
percorso che misura 5100 metri da ripetere 27 volte per un totale di
137 km.
Subito in evidenza il campione
italiano "elite" Giairo Ermeti del u.c.Palazzago che insieme a
Girardi g.s. Bottoli Artoni, transitano al primo passaggio con 18
secondi di vantaggio sul gruppo. Ripresi al terzo giro, il gruppo
rimane compatto nonostante i continui attacchi.
Verso metà gara, dal plotone si
sganciano una quidicina di unità in rappresentanza di diverse
formazioni; all'inseguimento altri quattro atleti si uniscono ai
fuggitivi mentre il gruppo lascia fare. Il vantaggio dei diciannove
si fa interessante: 1' 15" quando mancano 13 giri al termine.
E' la formazione del v.c. Bassano Elca
che si fa carico dell'inseguimento e in due giri viene annullato lo
svantaggio. Subito contrattacco di Cattaneo g.s.Bottoli Artoni che
assieme ad altri cinque riesce a guadagnare 48" sugli immediati
inseguitori mentre il gruppo transita frazionato.
Il sestetto viaggia di comune accordo
e ancora buono è il vantaggio quando manca un giro alla conclusione
della gara. Ma le squadre dei velocisti si organizzano e sotto lo
striscione dell'ultimo km il gruppo si presenta compatto per la
volata finale.
Volata vincente di Paride Grillo g.s.
Pagoncelli davanti a Giampaolo Biolo della formazione rivaltese che
conquista l'ennesimo piazzamento. Media del vincitore 47,045 che
copre l'intero percorso in 2 ore e 56'.
Impeccabile è stata l'organizzazione
della manifestazione; un elogio va al presidente Gianni Faglioni e
Daniele Folloni direttore generale per la splendida riuscita della
gara.
(foto e testo di Roberto Smerieri) |